“Posti liberi”. La sostituzione dei professori ordinari di «razza ebraica» nelle Università italiane: presentazione del progetto di ricerca – 19 maggio 2025
“Posti liberi”. La sostituzione dei professori ordinari di «razza ebraica» nelle Università italiane: presentazione del progetto di ricerca – 19 maggio 2025

Il 19 maggio 2025, alle 9:30 presso la Domus Mazziniana di Pisa, sarà presentato il progetto "Posti liberi" sulla sostituzione dei professori ebrei nelle università italiane dal 1938. La ricerca, frutto della collaborazione tra le Università di Padova e Pisa, esplora l'espulsione, sostituzione e reintegrazione dei docenti ebrei, con casi studio rappresentativi.

Studi ebraici e memoria digitale: Archivio e Cimitero della Comunità ebraica di Pisa – 7 maggio 2025
A 80 anni da Il numero 202.133 racconta: presentazione del volume Cronache di guerra e di pace di Silvio Guarnieri




“Posti liberi”. La sostituzione dei professori ordinari di «razza ebraica» nelle Università italiane: presentazione del progetto di ricerca – 19 maggio 2025

Il 19 maggio 2025, alle 9:30 presso la Domus Mazziniana di Pisa, sarà presentato il progetto “Posti liberi” sulla sostituzione dei professori ebrei nelle università italiane dal 1938. La ricerca, frutto della collaborazione tra le Università di Padova e Pisa, esplora l’espulsione, sostituzione e reintegrazione dei docenti ebrei, con casi studio rappresentativi.

Leggi tutto… “Posti liberi”. La sostituzione dei professori ordinari di «razza ebraica» nelle Università italiane: presentazione del progetto di ricerca – 19 maggio 2025

Studi ebraici e memoria digitale: Archivio e Cimitero della Comunità ebraica di Pisa – 7 maggio 2025

Il 7 maggio 2025 (ore 16:30, Polo San Rossore), sarà presentato il progetto *From Stones to Stories*, dedicato alla memoria ebraica digitale. Focus sul Cimitero Ebraico di Pisa, AI, droni e fonti archivistiche per creare tour genealogici interattivi. Iniziativa congiunta tra Comunità Ebraica, CNR-IIT e CISE. Aperta a cittadinanza e studenti.

Leggi tutto… Studi ebraici e memoria digitale: Archivio e Cimitero della Comunità ebraica di Pisa – 7 maggio 2025

A 80 anni da “Il numero 202.133 racconta”: presentazione del volume “Cronache di guerra e di pace” di Silvio Guarnieri

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 10:15 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), avrà luogo l’iniziativa dal titolo A 80 anni da Il numero 202.133 racconta nel corso della quale sarà presentato il volume di Silvio Guarnieri, Cronache di guerra e di pace (Manni, 2022).

Leggi tutto… A 80 anni da “Il numero 202.133 racconta”: presentazione del volume “Cronache di guerra e di pace” di Silvio Guarnieri

Memoria e studi ebraici – Le ricerche del CISE (27 e 30 gennaio 2025)

In un momento drammatico come quello attuale, il Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici “Michele Luzzati” dell’Università di Pisa  (CISE) avverte l’esigenza di rinnovare il dialogo con la comunità studentesca e la cittadinanza, interrogandosi sulla memoria, i suoi usi e le sue deformazioni, osservandole, con spirito di ricerca, per ogni ricaduta nel panorama storico e culturale.…

Leggi tutto… Memoria e studi ebraici – Le ricerche del CISE (27 e 30 gennaio 2025)

Presentazione del volume “La Livornina. Alle origini di Livorno, città cosmopolita in età moderna” a cura di Lucia Felici – 31 gennaio 2025, ore 14,30

Il CISE è lieto di invitare alla presentazione del volume La Livornina. Alle origini di Livorno, città cosmopolita in età moderna, a cura di Lucia Felici (I libri di Viella, 514), 2024. Il libro sarà presentato da Andrea Addobbati e Marcella Aglietti in data venerdì 31 gennaio 2025, ore 14.30 a Palazzo Carità – Aula…

Leggi tutto… Presentazione del volume “La Livornina. Alle origini di Livorno, città cosmopolita in età moderna” a cura di Lucia Felici – 31 gennaio 2025, ore 14,30

Giornata della Memoria 2025 – Presentazione del progetto “Voci dall’Inferno. Dante nelle testimonianze dei sopravvisuti ai Lager” – 27 gennaio 2025, Chiesa di Santa Eufrasia Sistema Bibliotecario di Ateneo, ore 16:30

In occasione della Giornata della Memoria 2025, il CISE promuove l’incontro di presentazione del progetto Voci dall’Inferno. Dante nelle testimonianze dei sopravvisuti ai Lager – responsabile scientifico: Marina Riccucci (CISE), in collaborazione con Angelo Del Grosso (CNR), Monica Monachini (CNR), Anna Segre (autrice del volume Judenrampe), Laura Brazzo (CDEC), Alberto Casadei (LIDUP) –. Il progetto…

Leggi tutto… Giornata della Memoria 2025 – Presentazione del progetto “Voci dall’Inferno. Dante nelle testimonianze dei sopravvisuti ai Lager” – 27 gennaio 2025, Chiesa di Santa Eufrasia Sistema Bibliotecario di Ateneo, ore 16:30