La Festa del Libro Ebraico che si terrà dal 15 al 18 settembre 2022 a Ferrara, presso il MEIS-Museo Nazionale dell’Ebraismo…
Home page
L’Ebreo errante. Temi, idee e persone in movimento nello spazio e nel tempo, dal Medioevo all’Età contemporanea. Convegno Internazionale. Pisa, 28-30 Giugno 2022. 🗓
Presentazione convegno Nel corso dei secoli, il mito dell’Ebreo condannato dal Cristo a vivere e a errare fino alla fine…
Presentazione “Il Rinnegato”, di Ariel Toaff 🗓 🗺
Martedì 31 maggio 2022, alle ore 18.30, Ariel Toaff presenterà il suo volume “Il rinnegato” presso ll Caffè Letterario Le…
Il chimico libertino. Primo Levi e la Babele del Lager. Presentazione del volume di Fabrizio Franceschini. 18 maggio 2022, ore 18.00, Giardino La Nunziatina, Pisa. 🗓
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18, presso il giardino “La Nunziatina” (Via La Nunziatina 11, Pisa) avrà luogo la presentazione…
Women in the Testaments of an Ashkenazi Enclave – Alessandra Veronese
Il 27 aprile u.s. Alessandra Veronese ha tenuto il seminario Women in the Testaments of an Ashkenazi Enclave: the Case of Treviso…
Ricordo di Ester Fintz Menascé
Con cordoglio abbiamo appreso che Ester Fintz Menascé ci ha lasciato qualche giorno fa, venerdì 29 aprile 2022. Era stata docente…
Il chimico libertino. Primo Levi e la Babele del Lager. Intervista al prof. Fabrizio Franceschini su Rai Radio 3. 🗓
Domenica 24 aprile, alle ore 10.45, il prof. Fabrizio Franceschini sarà ospite della trasmissione La lingua batte, di Rai Radio…
Presentazione del volume Il rinnegato di Ariel Toaff
Vi ricordiamo l’appuntamento di domenica 1 agosto, presso il circolo Il Fortino di Marina di Pisa a partire dalle ore…
Aspetti del plurilinguismo in “Se questo è un uomo” di Primo Levi
Appuntamento a lunedì 19 aprile (8.45-10.00) con la lezione di Fabrizio Franceschini Aspetti del plurilinguismo in “Se questo è un…
Primo seminario PRA “L’ebreo errante”
Ecco i links per le giornate del 3 e 4 marzo, quando si svolgerà il primo seminario del progetto PRA…