L’Ebreo errante. Temi, idee e persone in movimento nello spazio e nel tempo, dal Medioevo all’Età contemporanea. Convegno Internazionale. Pisa, 28-30 Giugno 2022. 🗓


Presentazione convegno

Nel corso dei secoli, il mito dell’Ebreo condannato dal Cristo a vivere e a errare fino alla fine dei tempi ha investito di sé la cultura, la poesia, le arti, i diversi campi del sapere e del pensiero. Il personaggio si è impresso nella memoria culturale e la sua iconografia ha plasmato l’immaginario collettivo, non solo quello cristiano, bensì anche quello ebraico diasporico. Assurto già nel Seicento a emblema stesso del popolo ebraico e della sua extra-territorialità, il personaggio enigmatico dell’Ebreo errante ha stimolato la fantasia mitopoietica che lo ha via via ripensato oppure se ne è servita per leggere e plasmare la storia. Il convegno internazionale conclusivo del Progetto di Ricerca di Ateneo dedicato all’Ebreo errante è dedicato alle molteplici ripercussioni letterarie, filosofiche, storiche e culturali del mito e, più in generale, dell’erranza ebraica intesa nelle sue diverse declinazioni. Storici, filosofi, letterati, linguisti, ebraisti, studiosi di teatro, delle religioni e della musica indagano, da prospettive diverse e in dialogo tra loro, sugli orizzonti di significato reali e simbolici che l’elaborazione del mito ha dischiuso in aree geografiche differenti dal Medioevo fino a oggi.



PROGRAMMA

(N.B. Il convegno, trasmesso anche in streaming, è in presenza e aperto a tutti gli interessati)

28 giugno – Polo della Memoria San Rossore 1938 (Via Risorgimento 19, Pisa)

Saluti istituzionali e introduzione dei lavori

ore 14,45

Paolo M. Mancarella, Rettore dell’Università di Pisa

Simone M. Collavini, Direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

Roberta Ferrari, Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Serena Grazzini, Coordinatrice del Progetto di Ricerca

Ricordo di Esther Fintz Menascé

Gadi Luzzatto Voghera (Direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC)

Lectio magistralis

15,30-16,30: Presenta Fabrizio Franceschini

Marcello Massenzio (Presidente dell’Associazione Internazionale Ernesto de Martino):

“Essere altrove” (L’Ebreo errante nostro contemporaneo)

16,30-16,45: Pausa

Testi fondativi

16,45-18,00: Modera Mauro Tulli

Fabrizio Franceschini (Università di Pisa)

The Wandering Jew and his Wandering Names: sull’ambiguità dell’Ebreo errante

Fabrizio Cigni (Università di Pisa)

“Icist ne n’atennderon pas, mais saces tu m’attenderas”. L’Ebreo errante nella Chronique rimée di Philippe Mouskes (sec. XIII)

Serena Grazzini (Università di Pisa)

L’incontro tra l’Ebreo errante e il luterano Paul von Eitzen nella novella Kurtze Beschreibung und Erzehlung eines Juden mit Namen Ahasverus (1602)

h. 18,00-18,30

Discussione

h.18,30-19,00

Alessandro Guetta (Institut National des Langues et Civilisations Orientales, Paris)

Ebrei erranti? O abitanti stabili della lingua italiana?

29 giugno Gipsoteca di Arte Antica (Piazza S. Paolo all’Orto 20, Pisa)

Erranza come paradigma e categoria filosofica

h. 9,00-10,15: Modera Fabio Dei

Carmen Dell’Aversano (Università di Pisa)

Attraversare la società: ebrei “erranti” e panico categoriale

Stefano Perfetti (Università di Pisa)

Tra marranismi e criptoteologie: paradigmi contemporanei di ebraismo filosofico errante

Chiara Carmen Scordari (Università di Pisa)

Messia errante e homo absconditus: l’eredità di Abramo in Joseph Soloveitchik

h. 10,15-10,45: Discussione

h. 10,4511,00: Pausa

h. 11,00-12,15

Leonardo Canova (Università di Pisa)

“This dog is even worse than a Jew”. Rappresentazioni de-umanizzate dell’ebreo dalla Bibbia a Borat

Alessandro Cecchi (Università di Pisa)

Risonanze ebraiche: suoni e pensieri “erranti” nella biografia artistica di Luigi Nono

Roni Weinstein (Hebrew University of Jerusalem)

Erranti e migranti come agenti culturali nella cultura ebraica nel contesto del Mediterraneo della prima età moderna 

h. 12,15-12,45: Discussione

12,45-15,00: Pausa

Dal Medioevo all’Ottocento

15,00-16,40: Modera Michele Battini

Alessandra Veronese (Università di Pisa)

Viaggio, pellegrinaggio e mobilità ebraica: tre approcci tra loro connessi nell’Italia tardo-medievale

Mafalda Toniazzi (Università di Pisa)

Viaggi, incontri con l’altro e contaminazioni culturali: storie di ebrei erranti nella Pisa dell’Età Moderna

Alice Grazzini (Università di Pisa)

Dal mito dell’ebreo errante agli ebrei “erranti”. Comunità ebraiche e devianza morale nel teatro romano barocco.

Francesca Diana (Università di Pisa)

Rieducare gli ebrei: la letteratura in giudeo-spagnolo contro l’erranza spirituale nella Livorno del diciottesimo secolo

16,40-17,15: Discussione

17,15-17,30: Pausa

17,30-18,45: Modera Antonietta Sanna

Francesca Tucci (Università di Palermo)

Lessing e la rivisitazione del mito dell’Ebreo errante

Emiliano Ranocchi (Università di Udine)

Il ruolo dell’Ebreo errante nel Manuscrit trouvé à Saragosse di Jan Potocki

Francesca Manzari (Aix-Marseille Université)

“L’umanità tutta intera […] in fondo alla storia dell’ebreo errante”: da Edgar Quinet a Edmond Jabès 

18,45-19,15

Discussione

30 giugno Gipsoteca di Arte Antica (Piazza S. Paolo all’Orto 20, Pisa)

Dal primo Novecento a oggi

9,00-10,15: Modera Enrico Giaccherini

Alessandro Grilli (Università di Pisa)

Giudaismo e altri tradimenti: trasgressioni identitarie nella Recherche proustiana

Benedetta Bronzini (Università di Modena e Reggio Emilia)

Davanti al confine: tracce dell’Ebreo errante nell’opera di Franz Kafka

Giovanna Tomassucci (Università di Pisa)

Dalla fine all’inizio. L’Ebreo errante di Aleksander Wat

10,15-10,45: Discussione

10,45-11,00: Pausa

11,00-12,15: Modera Carlotta Ferrara Degli Uberti

Stefania Ragaù (Leibniz-Institut für Europäische Geschichte, Mainz)

Dare una patria all’Ebreo errante: sionismo e cittadinanza nell’era della costruzione dello stato nazionale

Marina Riccucci (Università di Pisa)

Karl Zelikovits, tra Fiume e Roma e la sua morte ad Auschwitz

Arturo Marzano (Università di Pisa)

L’ebreo non è più errante. La diaspora nella politica dei governi Netanyahu (2009-2021)

12,15-13,15: Discussione

13,15-15,00: Pausa

15,00-16,40: Modera Pier Giorgio Borbone

Matteo Tamborrino (Università di Pisa)

“Lunga è la strada” per Israel Becker. Pellegrinaggio biografico e artistico di una wandering star del teatro yiddish

Giuseppe Dell’Agata (Università di Pisa)

Il mito di Ahasfero nella letteratura bulgara del Novecento

Alessia Cassani (Università di Genova)

La lingua come partenza e ritorno dal viaggio negli scrittori sefarditi contemporanei

Claudia Rosenzweig (Bar Ilan University)

Dal mito all’umanesimo: The Fixer di Bernard Malamud

16,40-17,30: Discussione e osservazioni conclusive

from to
Scheduled Conferenze e seminari Home page
Torna in cima